Uomo che guarda lo schermo del computer

Elabora e valuta piani di arruolamento più rapidi e orientati ai risultati con la simulazione

SAS Clinical Enrollment Simulation

Scopri in che modo SAS può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e a rispettare le tempistiche con la simulazione avanzata del piano di arruolamento dei pazienti. 


Circa il 90% degli studi clinici non riesce a rispettare le tempistiche per l'arruolamento dei pazienti. Ma finalmente è disponibile una pianificazione più efficace.

Gli obiettivi di arruolamento per le sperimentazioni cliniche spesso non vengono raggiunti perché i metodi utilizzati per elaborare i piani si basano su ipotesi e proiezioni statiche. SAS Clinical Enrollment Simulation utilizza una simulazione avanzata per creare un piano di arruolamento.

Velocizzare il time to value

SAS Clinical Enrollment Simulation è intuitivo e ti permette di inserire le tue ipotesi, tenere traccia delle variazioni e visualizzare i risultati in un formato facilmente confrontabile. Grazie alla velocità di implementazione e alla possibilità di inserire dati per gli studi in corso, sarai in grado di ottenere rapidamente informazioni preziose e stabilire così nuovi piani di arruolamento dei pazienti o trovare il modo migliore per salvare quegli studi che sono in ritardo con l'arruolamento.

Elabora proiezioni di arruolamento

SAS Clinical Enrollment Simulation utilizza una simulazione efficace e discreta di eventi per migliorare le proiezioni di arruolamento. Con l'approccio SAS, gli utenti inseriscono tutte le ipotesi e simulano molteplici repliche di arruolamento. Le metriche che ne scaturiscono mostrano le probabilità di raggiungere obiettivi specifici, in particolare quello relativo all'arruolamento dei pazienti nello scenario attuale. Di conseguenza, gli sponsor, le organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) e l'organizzazione interna del centro (SMO) possono sviluppare piani di arruolamento dei pazienti più rapidi e più orientati ai risultati, per ridurre i tempi, minimizzare i costi e ottenere una maggiore comprensione del processo di arruolamento nella sperimentazione clinica.

Cogli la variabilità

Invece di stime statiche, il nostro sistema consente di cogliere la variabilità intrinseca al mondo reale, Paese per Paese e centro per centro. Per esempio, anziché dire che un centro sarà pronto ad arruolare i pazienti entro 30 giorni, gli utenti inseriscono uno scenario ottimistico, uno pessimistico e uno normale. Durante ogni simulazione, viene generato un nuovo valore per ciascun centro. Questo approccio offre una comprensione più chiara dei probabili risultati e produce previsioni più accurate in merito al raggiungimento degli obiettivi.

Elabora stime di arruolamento realistiche

Invece di fornire una stima costante dell'arruolamento presso un centro (ad esempio, 10 pazienti al mese), il programma SAS prevede un periodo di adesioni elevate e un periodo di adesioni ridotte (ad esempio, il numero di pazienti arruolati mensilmente scende a otto dopo un periodo di picco), al fine di elaborare proiezioni più realistiche sui partecipanti.

Includi i costi

Il nostro approccio basato sulla simulazione include i costi di avvio per i Paesi e i centri coinvolti, nonché i costi per singolo paziente. In questo modo è possibile visualizzare l'impatto sui costi, a seconda dei diversi scenari.

Traccia scenari multipli

SAS Clinical Enrollment Simulation semplifica la creazione, il confronto e il monitoraggio di scenari multipli con input diversi per supportare il processo decisionale e valutare le probabilità di raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Questa funzionalità consente di verificare l'impatto di fattori quali l'aggiunta di nuovi centri e/o Paesi o la modifica di una delle ipotesi di partenza.

Funzionalità principali

Elabora un piano di arruolamento accurato sia all'inizio che durante la sperimentazione, in modo da cogliere e reagire tempestivamente ai problemi. Evita devastanti aggravi di costo a causa dei ritardi nell'arruolamento. Se uno studio è in ritardo rispetto ai suoi obiettivi di reclutamento, i responsabili dei progetti clinici possono esplorare rapidamente le opzioni di salvataggio per trovare il modo migliore di procedere.

Simulazioni a supporto degli obiettivi di diversità

Le funzionalità analitiche basate sui risultati dei test simulati aiutano a comprendere se gli scenari raggiungeranno gli obiettivi di diversità fissati per l'arruolamento dei pazienti.

Proiezioni accurate dell'arruolamento

Simulazioni complete basate su una serie di dati chiave determinano le probabilità realistiche di successo nell'arruolamento dei pazienti.

Gestione degli scenari

Conduci analisi "what-if" e monitora i costi.

Proiezioni della supply chain

Ci sono altre funzionalità che supportano le proiezioni della supply chain per stimare i tempi di rifornimento dei farmaci.

Gestione della forza lavoro

Ottieni informazioni per pianificare le visite di monitoraggio.


Scopri di più su SAS Clinical Enrollment Simulation

SOLUTION BRIEF

Clinical Trial Operations

Webinar On-Demand

Why Clinical Trial Enrollment Simulation Is Critical to the Success of Your Trial

Podcast "The Health Pulse"

Il futuro dell'arruolamento dei partecipanti agli studi clinici è digitale e i pazienti sono quelli che ne trarranno maggiore vantaggio