
Soluzioni SAS per l'Anti-Money Laundering
Combatti il riciclaggio di denaro e i finanziamenti al terrorismo con tecniche di intelligenza artificiale, machine learning, intelligent automation e advanced network visualization.
The Forrester Wave™: Anti-Money Laundering Solutions, Q3 2022
La nostra gamma di soluzioni ha ottenuto un punteggio quasi perfetto di 4,85/5.
Resta aggiornato sui rischi emergenti e sull'evolversi delle normative. SAS supporta gli istituti finanziari a raggiungere un'accuratezza del modello superiore al 90%, a ridurre i falsi positivi fino all'80% e a quadruplicare il tasso di cambio del SAR.
Rivela l'esistenza di reti complesse e nascoste
Scopri rapidamente le complesse minacce emergenti legate al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, grazie ai processi di generazione di reti ed entità con cui costruire automaticamente diagrammi di rete e rivelare relazioni nascoste. Gli Advanced Analytics consentono la risoluzione delle entità tramite l'esame di più fonti dati e riferimenti relativi a un cliente, tenendo conto anche di incongruenze, errori, abbreviazioni e record incompleti, per determinare se si tratti effettivamente della stessa entità.
Migliora l’efficienza operativa
Dai agli investigatori dell'antiriciclaggio una soluzione integrata, configurabile e di facile utilizzo nella gestione degli alert e dei casi, che offra funzionalità self-service e alert con priorità intelligenti, per consentire di affrontare, indagare e risolvere rapidamente i casi. Un generatore di pagine interattivo e drag-and-drop consente agli utenti amministrativi di configurare impostazioni, visualizzazioni e flussi di lavoro, in modo da personalizzare l'applicazione in base alle specifiche esigenze dell'azienda o dell'utente.
Scegli un sistema integrato di monitoraggio e segnalazione delle attività sospette
Ottieni una copertura del rischio più ampia con un approccio ibrido al monitoraggio delle transazioni. Questo approccio combina regole collaudate per rilevare rischi noti con tecniche analitiche avanzate, tra cui machine learning, deep learning e IA, riuscendo a identificare rischi sconosciuti e relazioni nascoste. Gli utenti amministrativi possono creare, gestire e aggiornare le regole di monitoraggio definite dal programma con un generatore di scenari personalizzato e integrato. La gestione integrata dei flussi di lavoro aiuta le squadre antiriciclaggio a creare velocemente i casi e a presentare report normativi alle autorità governative.
Rispetta le norme in materia di customer due diligence e titolarità effettiva
Verifica rapidamente le informazioni sui clienti all'apertura dell'account utilizzando le funzionalità di customer onboarding. Il nostro approccio scalabile e risk-based supporta l'intero ciclo di vita del cliente, dall'onboarding iniziale al lavoro continuo per la customer due diligence. Analisti e investigatori possono controllare gli eventi su base continuativa – proprio mentre accadono – invece di doverli esaminare su intervalli di tempo più lunghi. Le sofisticate funzionalità di visualizzazione consentono agli investigatori dell'antiriciclaggio di individuare e monitorare rapidamente i titolari effettivi.
Monitora clienti e transazioni secondo le liste di controllo.
Controlla le transazioni e i clienti in batch rispetto a un'ampia gamma di watchlist. Il nostro efficace algoritmo di punteggio – che offre regole di filtraggio specifiche per ogni organizzazione, analisi univoche di corrispondenza dei nomi, capacità di protezione multilingue e consolidamento degli alert – genera risultati di alta qualità e un basso tasso di falsi positivi.
Ottieni una totale trasparenza
Assicurati il successo con i comitati interni di controllo e le autorità di regolamentazione esterne attraverso un ambiente open box (trasparente). La soluzione SAS per l'antiriciclaggio offre una visibilità completa sugli scenari che attivano i segnali di allarme e fornisce spiegazioni chiare su come generare gli alert per il controllo dei risultati.
Funzionalità principali
Scegli la nostra sofisticata soluzione per l'antiriciclaggio end-to-end e avrai capacità di previsione e rilevamento mai viste prima, il minor numero di falsi positivi e tempi di indagine più brevi, riducendo al contempo i costi complessivi di conformità.
Soluzione completa
Gestisce il monitoraggio delle transazioni, la customer due diligence, l'onboarding, la protezione dalle watchlist, il case management e il reporting normativo su un'unica piattaforma integrata basata su AI, machine learning, automazione dei processi robotici e analisi di rete avanzate.
Orchestrazione dei dati
Centralizza l'arricchimento e la trasformazione di molteplici tipologie di dati, inclusi dati provenienti da transazioni, dati di eventi non monetari, dati geografici, elenchi di rischi, dati di terze parti e tante altre tipologie di dati sui clienti, per prepararli all'analisi.
Piattaforma agile
Tutte le attività analitiche – come accesso ai dati, preparazione, esplorazione interattiva, ottimizzazione, machine learning, AI e altre attività di sviluppo di modelli avanzati fino alle attività di deployment – in un unico ambiente, coeso, aperto e altamente performante.
Indagini entity-centric
Fornisce una visione olistica del rischio tramite l'analisi delle entità, che consente ad analisti e investigatori dell'antiriciclaggio di visualizzare reti intere attraverso il network viewer e approfondire le relazioni grazie all'espansione dei link.
Scopri di più sulla soluzione SAS per l'antiriciclaggio e non solo
Sfoglia le risorse per tipologia.
-
- Seleziona il tipo di risorsa
- ANALYST REPORT
- E-book
- White Paper
- White Paper
- ARTICOLO
- Testimonianza
-
ANALYST REPORT Chartis RiskTech Quadrant for AML Transaction Monitoring Solutions, 2024SAS is a category leader in Chartis' RiskTech Quadrant for AML Transaction Monitoring Solutions, 2024. According to Chartis, SAS' AML transaction monitoring solutions emphasize speed, volume and performance.
-
Testimonianza European Banking-as-a-Service leader strengthens its AML/CFT and fraud surveillance system with SASTreezor uses SAS Anti-Money Laundering to stay ahead of emerging risks, improve operational efficiency and expedite investigations.
-
ARTICOLO Il grande divario: ottenere la giusta convergenzaIn questo articolo ACAMS Today affronta il tema della convergenza tra Antiriciclaggio, frodi e cyber, e discute delle sfide e opportunità presentate da un simile approccio. Pone sotto esame inoltre il ruolo delle persone, dei processi e della tecnologia nella lotta alla criminalità finanziaria, con un occhio al futuro della prevenzione nell'era digitale.
-
ARTICOLO 4 strategies that will change your approach to fraud detectionAs fraudulent activity grows and fighting fraud becomes more costly, financial institutions are turning to anti-fraud technology to build better arsenals for fraud detection. Discover four ways to improve your organization's risk posture.
-
White Paper Proactive anti-financial crime strategies to improve compliance and reduce riskIn today’s fast-changing landscape, become more effective across all stages of AML investigations by following this framework and shift to a proactive, risk-based approach.
-
White Paper Banking in 2035: global banking survey reportWhat trends do banking leaders consider to be the greatest risks and the greatest opportunities? What internal and external barriers stand in their way? What technologies will help them harness the opportunities ahead? Download the report to explore.
-
White Paper Banking in 2035: three possible futuresThis paper explores how the major forces affecting banks may evolve between now and 2035, seen through the lens of three potential scenarios.