Background 186250730b

Analisi Statistica

Guardati attorno. La statistica è ovunque.

Sono molti i modi in cui la statistica entra nelle nostre vite. Dalle attività di routine che svolgiamo quotidianamente in casa a quelle necessarie per la gestione delle grandi metropoli, la statistica influenza ogni ambito del nostro mondo.

Definizione di analisi statistica

Cos'è l'analisi statistica? È la scienza che si occupa di raccogliere, esplorare e presentare grandi quantità di dati per scoprire i modelli e le tendenze sottostanti. La statistica è utilizzata abitualmente dalla ricerca, dall'industria e dalla politica allo scopo di prendere decisioni in modo più razionale. Ad esempio:

  • Le aziende del manifatturiero sfruttano la statistica per creare tessuti belli e funzionali, per dare slancio all'industria aeronautica o per aiutare i chitarristi a comporre splendide melodie.
  • I ricercatori utilizzano la statistica quando si prendono cura dei bambini: analizzando i dati derivanti dalla produzione di vaccini virali, riescono a garantire coerenza e sicurezza.
  • Le società di comunicazione impiegano la statistica per ottimizzare le risorse di rete, migliorare il servizio e ridurre il tasso di abbandono dei clienti, grazie alla maggiore comprensione delle esigenze degli abbonati.
  • Nel mondo, gli enti governativi si affidano alla statistica per avere una visione chiara della situazione dei loro Paesi, delle loro aziende e dei loro cittadini.

Guardati attorno. Dal tubetto di dentifricio che tieni in bagno agli aerei che volano sulla sua testa, sono centinaia i prodotti e i processi che vengono migliorati ogni giorno grazie all'impiego di statistiche.

Analytics Insights

Scopri gli ultimi insight sugli analytics attraverso articoli e ricerche sull'argomento.

La statistica è una disciplina unica perché può spaziare dalla ricerca sui dati sanitari all'analisi di marketing, passando per la durabilità di una lampadina. È davvero stimolante perché ti permette di fare tante cose diverse.

Besa Smith
Presidente e Senior Scientist
Analydata

Calcolo statistico

 

Dal campionamento dei dati all'interpretazione dei risultati, i metodi tradizionali di analisi statistica sono utilizzati dagli scienziati da migliaia di anni. Oggigiorno, però, i volumi di dati rendono le statistiche ancora più preziose e determinanti. Grazie alla possibilità di archiviazione a prezzi accessibili, ai computer potenti e agli algoritmi avanzati, si è assistito a un aumento nell'utilizzo della statistica computazionale.

Oggi la statistica computazionale è essenziale per gli statistici, indipendentemente dalle dimensioni degli insiemi di dati con cui lavorano o dal numero di permutazioni dei loro calcoli. Le metodologie di calcolo statistico più diffuse sono:

  • Programmazione statistica: dalla tradizionale analisi della varianza e dalla regressione lineare ai metodi esatti e alle tecniche di visualizzazione statistica, la programmazione statistica è essenziale per prendere decisioni basate sui dati, in qualunque campo.
  • Econometria: modellazione, previsione e simulazione dei processi aziendali migliorano la pianificazione strategica e tattica. Questo metodo applica la statistica all'economia per prevedere le tendenze future.
  • Ricerca operativa: identifica le azioni che produrranno il miglior risultato tra le varie opzioni possibili e i diversi esiti. La pianificazione, la simulazione e i relativi processi di modellizzazione vengono utilizzati per ottimizzare i processi aziendali e le sfide gestionali.
  • Programmazione delle matrici: si tratta di una tecnica informatica particolarmente efficace per implementare i metodi statistici e l'analisi esplorativa dei dati, che utilizza gli algoritmi per le operazioni su righe.
  • Miglioramento statistico della qualità: consiste in un approccio matematico alla revisione delle caratteristiche di qualità e sicurezza in tutti gli aspetti della produzione.

Opportunità professionali nell'analisi statistica

Tutti quanti, dal New York Times al Chief Economist di Google, Hal Varien, sostengono che la statistica è il settore professionale più in voga del momento. Chi siamo noi per contraddirli? Ma perché si parla tanto di opportunità professionali nell'analisi statistica e nella data science? Potrebbe dipendere da una carenza di analisti qualificati. Oppure potrebbe derivare dall'esigenza di dover gestire le più recenti serie di big data. O magari è l'entusiasmo di poter applicare i concetti matematici per risolvere i problemi del mondo reale.

Se chiedi agli statistici cosa li abbia spinti a interessarsi all'analisi statistica, molti ti risponderanno che sono sempre stati degli appassionati di giochi carte collezionabili (WoW, Magic, etc.). Oppure che usavano il ragionamento statistico per vincere le partite di Axis and Allies. Spesso sono proprio queste vecchie passioni a indirizzare gli statistici verso la loro professione. Passioni che possono diventare, da adulti, un lavoro sotto forma di amore per l'analisi e il ragionamento, e trovare applicazione in qualsiasi situazione, dall'influenzare gli amici nelle decisioni di acquisto allo studio delle specie in via di estinzione nel mondo.

Scopri di più sugli statistici attuali e del passato:

    Statistics Procedures Community

    Unisciti alla nostra comunità di procedure statistiche dove potrai porre domande e condividere le tue esperienze con i prodotti statistici SAS. SAS Statistical Procedures

    Vuoi saperne di più?

    Gestione del rischio e contrasto alle frodi

    Scopri gli ultimi approfondimenti sulla gestione del rischio e il contrasto alle frodi, attraverso ricerche, articoli mirati e tanto  altro.

    Big Data

    Ottieni maggiori informazioni sui big data, tra cui articoli, ricerche e altri argomenti di tendenza.

    Marketing

    Esplora le intuizioni di responsabili marketing e innovatori su una varietà di argomenti attuali.