GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI SAS, I 35 GIORNI DI INATTIVITÀ DEGLI AEREI DIVENTANO 35 GIORNI DI VOLO.

Un'idea che prende il volo.
Fin da bambino, la passione di Mike Isbill, esperto di analytics di Lockheed Martin, era quella di risolvere problemi. Ed è ancora così. Quello di cui si sta occupando oggi è l’abbattimento dei periodi di inattività degli aeromobili C-130J Super Hercules. Un problema che si ripercuote sulle vite delle persone di tutto il mondo, giorno dopo giorno.
Il primo passo è stato ottenere i dati di volo da tutti gli operatori di C-130J, un processo che è riuscito a portare a termine. Quello successivo (pulizia, memorizzazione ed estrazione di dati utili tramite la SAS® Platform) ha fatto in modo che gli aerei trascorressero più tempo in missione e meno tempo a terra per le riparazioni.
Rivoluzionare la manutenzione degli aeromobili con IA, IoT e advanced analytics.
600 sensori
su ogni C-130J
72,000 righe
di dati per ora di volo
95% in meno
di tempo necessario per la pulizia dei dati
Grazie al customer data streaming, SAS Platform permette a Lockheed Martin di passare da un approccio reattivo a uno predittivo, e trasmettere maggiore fiducia ai propri clienti attraverso diagnostiche intelligenti.